Mosto Cotto
Mosto Cotto
Il mosto cotto è un concentrato d’uva, dal colore scuro intenso e caramellato. Si ottiene dalla prolungata, lenta cottura del mosto, tramite evaporazione, fino a ridurlo di circa il 70% del volume.

Applicazioni e Prodotti
Il mosto cotto Brusa 1888, è quotidianamente utilizzato per la preparazione di:

Aceto Balsamico DOP
di Modena

Condimenti
Alimentari

Sciroppi e
Salse Zuccherine

Sostitutivo
del caramello
Colorazioni disponibili
Il prodotto si presenta con un color caramello, ambrato scuro, e può essere prodotto più o meno “cotto” in funzione delle indicazioni fornitore dei clienti Brusa.
MOSTO COTTO BIO / ORGANICO
Brusa 1888 dispone di CERTIFICAZIONE BIOAGRICERT, ed è quindi in grado di offrire il prodotto anche nella versione Mosto Cotto BIO/Organic, assolutamente privo di pesticidi, a 65 o 68 Brix e su richiesta anche a Brix superiori.
LOGISTICA - PACKAGING BRUSA 1888
Il Mosto Cotto Brusa è disponibile nei seguenti formati
Cisterna alimentare
Cisterna coibentata a temperatura ambiente o controllata.
Tank Container
Cisterna per spedizione via terra, rotaia e mare.
Fusto Asettico
Sacco sterile ed asettico da 280 Kg in fusti metallici pallettizzati.
IBC Flu Box
Contenitore pallettizzato non asettico da 1.000 l in plastica alimentare.
bag in box
Per le produzioni alimentari che necessitano di piccole quantità (10 l).
TRASPORTO E CONSERVAZIONE
Per mantenere inalterata la qualità del succo d’uva concentrato bianco, le sue proprietà organolettiche e nutritive, nel caso del prodotto sfuso il trasporto avviene all’interno di cisterne coibentate mentre per prodotto pastorizzato confezionato in fusti asettici, il trasporto si effettua via camion o via mare in Dry container.
Le temperature troppo alte possono in qualche modo “intaccare” le qualità organolettiche di questo prodotto, si consiglia pertanto una conservazione del prodotto sfuso ad una temperatura di 10°C – 15°C iin silos coibentati per un periodo non troppo prolungato. Con in imballaggio asettico, si consiglia di conservare i fusti in locali a temperature inferiori ai 25°C prima dell’apertura del fusto e durante tutta la durata della shelf-life.
ECCELLENZA BRUSA 1888
I mosti utilizzati per produrre il Mosto cotto Brusa provengono esclusivamente da vitigni italiani.
Il risultato dell’attenta e tradizionale lavorazione del Mosto Cotto Brusa, è uno sciroppo non alcolico, dolce, dal retrogusto amarognolo ma piacevole al palato, con intensi profumi di miele e caramello, del quale in alcune preparazioni dolciarie può esserne un sostitutivo.
Il processo di produzione parte da una selezione molto accurata della materia prima e, sin dall’inizio della lavorazione, allo stoccaggio, fino alla distribuzione, il prodotto è sottoposto a rigidi controlli qualitativi, eseguiti sia dal laboratorio interno Brusa, che da laboratori esterni accreditati.
Queste rigorose procedure sono effettuate secondo le direttive della CERTIFICAZIONE FSSC 22.000 di cui Brusa 1888 dispone. Le procedure di lavorazione Brusa 1888 non prevedono l’utilizzo di sostanze di origine animale né la presenza di alcool nello stabilimento, questo consente all’azienda di essere certificata HALAL, e di poter offrire i propri prodotti ai mercati di fede Islamica.